La cura della persona e dell’ambiente di lavoro come opportunità di crescita per le organizzazioni

Autore: Antonio Rinetti

Ex Direttore del Personale di un importante istituto bancario e attualmente Consulente HR. Cura la rubrica 'Essere o non essere' sulla rivista Persone&Conoscenze
imprese_Rinetti.jpg

Non faccio parte di quella schiera di autorevoli opinionisti e giornalisti che, in capo a 24 ore, hanno innalzato i loro peana per celebrare, insieme con il fior fiore della consulenza internazionale –sempre attenta a intercettare succulente business opportunityla rinascita di un nuovo capitalismo, dal volto umano.

Sarò chiaro: la paginetta, partorita dalle menti dei 200 CEO riunitisi intorno alla Business round table nell’estate 2019, rischia di essere semplicemente l’ultima enunciazione di principi di common sense dettati, in primis, dalla paura che le ondate populiste minaccino il loro suprematismo finanziario. Leggi tutto >

Etica_Aziende

A novembre 1960 Robert McNamara era appena stato promosso Presidente della Ford e guadagnava 800mila dollari l’anno: un formidabile stipendio per questo figlio di un modesto immigrato irlandese, costretto in gioventù a pagarsi gli studi universitari a rate. In quegli stessi giorni venne nominato Presidente degli Usa John Fitzgerald Kennedy che, su suggerimento dei suoi più stretti consiglieri, chiamò McNamara per proporgli di assumere la guida del Ministero della Difesa, per 25mila dollari annui. Leggi tutto >

Era la prima volta che varcavo la soglia dell’Ufficio del Personale della grande azienda, una ‘nave scuola’, per usare una terminologia che all’epoca identificava i posti dove si imparava a lavorare. Ero arrivato lì come neolaureato convinto di candidarmi per il Servizio Legale o, in subordine, per le Relazioni Esterne che in quegli anni erano di gran moda.

L’intervistatore mi accolse con un sorriso. Poi, dopo i soliti convenevoli, iniziò il suo percorso a ostacoli per capire chi avesse di fronte. Non gli risultò difficile. Con l’andar dei minuti, si era creato un clima di confidenza e di fiducia che fluidificava lo scorrere delle parole e l’esposizione dei propri punti di vista. Leggi tutto >

Spread, deficit, austerity: da tempo fredde parole come queste ci tormentano, come gli incubi scolastici che periodicamente ritornano a disturbare i nostri sonni a distanza di decenni dal liceo. Infatti come se non bastassero le iatture finanziarie, la lettura di due recenti inchieste sul nostro Paese ha rafforzato in me la sensazione di far parte di una società sempre più gravemente malata e rassegnata a convivere con uno stato di salute depresso e tendente al cronico degenerativo: rating in ribasso e outlook negativo! Leggi tutto >

  • 1
  • 2

Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158
logo sernicola sviluppo web milano