La cura della persona e dell’ambiente di lavoro come opportunità di crescita per le organizzazioni

Autore: Elisabetta de Luca

l'impatto del digitale sulle organizzazioni

Le nuove tecnologie del digitale stanno cambiando i sistemi produttivi dell’industria e dei servizi: robotica, stampanti 3D, tecnologie additive, Internet of Things, Fabbrica 4.0 sono solo alcuni dei driver di inno­vazione emergenti. Trasformazione digitale però non significa solamente dotarsi di nuove tecnologie, ma so­prattutto vuol dire una radicale mu­tazione del modello di business e del ‘mindset’ aziendale. Leggi tutto >

Etica, territorio, trasparenza, co-pregettazione, co-creazione sono tutti i sinonimi di benessere che sono emersi a Wellfeel, Benessere organizzativo e welfare aziendale, il convegno che la casa editrice ESTE ha deciso di dedicare al tema.

LEGGI L’APPROFONDIMENTO SULLA PRIMA GIORNATA DI WELLFEEL

Far parte di un’organizzazione che ha a cuore la cura del benessere può essere ‘un’arma di difesa’ per le persone costrette a vivere in una società dove negli ultimi anni i crescenti vincoli di bilancio hanno impedito la crescita della spesa sociale, influenzando lo sviluppo del welfare pubblico, divenuto ormai incapace di rispondere ai nuovi bisogni sociali. Leggi tutto >

Il benessere aziendale passa anche degli spazi di lavoro. Colori, cuscini, ambienti confortevoli: oggi sembra questo il trend del design degli ambienti lavoro.

Assistiamo alla ‘bambinizzazione’ degli spazi di lavoro? Si è chiesta in maniera provocatoria Elena Granata, Docente del dipartimento di architettura e studi urbani del Politecnino di Milano e alla Scuola di Economia Civile, tra i relatori di Wellfeel. Leggi tutto >

Negli ultimi anni, le imprese, grazie ai recenti incentivi fiscali, si sono orientate verso pratiche che contribuiscono a migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, ispirate innanzitutto dalla comprovata relazione causale tra benessere organizzativo, maggiore produttività e migliori performance dei collaboratori. Ma c’è ancora margine per innovare e i territori da esplorare in ambito benessere organizzativo sono sterminati. Leggi tutto >

Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158
logo sernicola sviluppo web milano