La cura della persona e dell’ambiente di lavoro come opportunità di crescita per le organizzazioni

Dorchester Collection è la compagnia alberghiera che gestisce nove hotel tra cui il Principe di Savoia a Milano, l’Hotel Eden a Roma, l’Hotel Plaza Athénée a Parigi, il Dorchester a Londra, il Beverly Hills Hotel a Los Angeles, solo per citarne alcuni, hotel unici e ricchi di storia, icone del lusso che hanno contribuito a scrivere le pagine dell’Albergatoria italiana e internazionale.

Hotel capaci di contraddistinguersi non solo per l’importanza, la bellezza delle proprie strutture e l’attenzione al dettaglio nel servizio, ma anche e soprattutto per la capacità di offrire un’esperienza personalizzata ai propri ospiti che, grazie allo sviluppo di relazioni significative e autentiche con i nostri dipendenti, vivono il proprio soggiorno come un momento unico e indimenticabile. Leggi tutto >

User_experience.jpg

La solita trasferta di lavoro di una notte, una e una soltanto. La prenotazione della solita segretaria per una doppia-usosingola nella solita –o no? Chi lo sa? Sono tutte uguali– catena di business hotel con le sue ingiustificabili quattro stelle. Solito receptionist al banco in cravatta pastello e giacca acrilica d’ordinanza. Solitamente di una taglia di troppo.

Entro nell’hotel e sono immediatamente sopraffatto dall’acida sensazione di annoiato déjà vu. In camera, l’ennesima inspiegabile scrivania e l’anacronistica carta da lettere. Il solito pensiero: ma negli ultimi 20 anni chi avrà mai scritto una lettera a mano in una camera d’albergo? Mistero. Leggi tutto >

confini_infosfera.jpg

Le evoluzioni nel mondo del lavoro legate alle novità tecnologiche, contrattuali, spazio-temporali e personali fanno sì che le organizzazioni si trasformino da aziende fisiche a reti di connessioni i cui confini sono sempre meno netti. Si afferma così una nuova concezione del lavoro che supera i classici riferimenti spazio-temporali.

L’attività professionale non è più vincolata a luoghi e a orari, mentre viene introdotta una nuova idea di flessibilità legata alla riconfigurazione delle modalità lavorative. Cambia quindi il ruolo del ‘dipendente’ e allo stesso tempo si modifica il patto di fiducia con l’impresa. La sfida dei nostri tempi è conoscere la quarta rivoluzione industriale e abitare in modo consapevole la nostra nuova ‘casa’. Leggi tutto >

L’ambiente lavorativo, in tutte le sue dimensioni, è al centro della vita lavorativa di ogni persona. Un posto di lavoro che oltre a essere luogo di produzione deve essere anche di benessere. Molte aziende lavorano su questi aspetti, con interventi sulla disposizione e la misura degli spazi e degli arredi, sull’intensità della luce (naturale o artificiale), sull’eliminazione dei rumori e l’attenzione ai colori. Leggi tutto >

Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158
logo sernicola sviluppo web milano