La cura della persona e dell’ambiente di lavoro come opportunità di crescita per le organizzazioni

Tag: servizi

Si parla tanto di welfare aziendale, ma le realtà che lo realizzano concretamente sono ancora poche. Confrontarsi e mettere ‘a fattor comune’ le reciproche esperienze e prassi operative può essere utile per individuare o sperimentare soluzioni innovative ed economicamente efficaci per tutti gli attori in gioco, ragionando appunto in una logica interaziendale: a parità di costi, estensione dei benefici. Con questa missione è nato nel 2009 il Network IEP. Leggi tutto >

Proposte per il benessere organizzativo
Offrire diverse tipologie di servizi al dipendente con diversi livelli di contribuzione da parte delle aziende: di questo si occupa Muoversi.
“Il nostro approccio –spiega Federico Isenburg, Ceo di Muoversi– è pragmatico, legato alle possibilità che offre il Testo Unico del reddito da lavoro dipendente, su cui si costruisce un’offerta che ottimizzi l’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata. Muoversi incoraggia le aziende clienti ad aumentare la capacità di spesa dei dipendenti fornendo contributi indiretti attraverso l’erogazione di servizi. Non partiamo dal benessere come idea astratta: deve essere un concetto molto pratico, legato a servizi tangibili e al livello di contribuzione che l’azienda può dare in maniera defiscalizzata. Il benessere è una logica conseguenza di questa combinazione”.
I servizi a catalogo sono circa 250, molto vari: abbonamento al servizio di trasporto pubblico, convenzione con negozi e asili nido, baby sitter, badanti, gestioni delle tessere Aci per le auto dei dipendenti, spesa online, gruppi aziendali… Leggi tutto >

Nei nuovi uffici di Milano della sede italiana di Mattel, azienda leader nel settore dei giocattoli, il 2012 ha portato allettanti novità per le persone: un programma completo di iniziative dedicate alla salute e al wellness individuale e organizzativo.
La nuova sede offre spazi di lavoro molto accoglienti e stimolanti, a basso impatto ambientale: si tratta infatti del primo edificio in Italia certificato Breeam, il protocollo che stabilisce, a livello globale, lo standard di bioedilizia di più alta qualità. Leggi tutto >

Proposte per il benessere organizzativo
Adam Smith disse che “un uomo è felice dove lavora se è trattato da uomo e se sa che c’è interesse a che lui stia bene”.
Alberto Perfumo, Amministratore delegato di Eudaimon, dichiara: “Noi facciamo totalmente nostra questa posizione”. Il benessere in azienda è una condizione di reciproca convenienza per le persone e per l’azienda stessa: l’impresa promuove la qualità della vita e del lavoro dei collaboratori, i quali apprezzano gli ‘strumenti’ messi a disposizione dall’azienda, partecipano al lavoro con intensità e forniscono il loro contributo straordinario di attenzione, impegno e creatività; migliora, quindi, la qualità dei processi di business e dei prodotti dell’impresa; questi miglioramenti finanziano il benessere organizzativo e lo rendono conveniente e sostenibile. La crisi non sembra turbare le aziende; anzi, in questo periodo sono sempre più numerose le imprese decise a investire nel benessere delle loro persone. Esse hanno capito che dedicare attenzione ai dipendenti significa crescere prima di tutto in termini di competitività, potenziare il valore del brand e migliorare l’immagine dell’azienda sul mercato. Senza dimenticare che un programma di benessere ‘ben fatto’ ha costi contenuti e genera più risorse di quelle che richiede. Il che non è poco rispetto alle difficoltà economiche attuali. Leggi tutto >

  • 1
  • 2

Cookie Policy | Privacy Policy

© 2019 ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - Milano - TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24 - segreteria@este.it - P.I. 00729910158
logo sernicola sviluppo web milano